Melagrana in svezzamento.
Sì, in sicurezza e se siamo in autunno!
La melagrana è un frutto generalmente poco consumato perché disponibile per pochi mesi all’anno. Quindi, in questo periodo, non perdiamo l’occasione per farlo assaggiare ai nostri bambini in modo sicuro, già a partire dall’inizio dell’alimentazione complementare.
Come offrire la melagrana in svezzamento?
Una volta sgranata, è possibile frullarla e ricavarne il succo con l’aiuto di un colino oppure tritare i chicchi da utilizzare in preparazioni dolci e salate come torte, yogurt oppure risotti.
È possibile anche offrire succo e composto frullato tal quali, nel bicchiere o con il cucchiaino, come mostrato in foto.
I chicchi per le loro piccole dimensioni sono associati ad un maggior rischio di inalazione, per questo è molto importante porre particolare attenzione a questo frutto e offrire i chicchi solo quando i bambini avranno acquisito buone competenze masticatorie e di gestione degli alimenti.
Ricordiamo di sorvegliare sempre i bambini mentre mangiano.
Sgranare la melagrana rappresenta un’ottima attività da proporre ai bambini più grandi per aumentare la loro autonomia e per fargli conoscere cibi nuovi.