Zucca fin dall’inizio dell’alimentazione complementare. Possiamo proporre la zucca a partire dalle prime fasi dello svezzamento? Certamente se siamo in autunno. Come ripetiamo spesso, all’inizio dell’alimentazione complementare non ci sono rigidi calendari da seguire per […]

Pane
Pane in svezzamento? Sì, ma con alcune accortezze! Esistono alcuni alimenti le cui forme, dimensioni e/o consistenze sono a maggior rischio di soffocamento. Cibi con forme cilindriche e tonde, cibi troppo grandi oppure molto duri, […]

Allattamento al seno: tutto quello che c’è da sapere
Il latte materno è l’alimento migliore e ideale nei primi mesi di vita. Grazie alla sua perfetta composizione, garantisce il mantenimento di un ottimo stato di salute e favorisce la crescita ottimale dei bambini sani. […]

Cronoinserimenti in svezzamento
Cronoinserimenti durante lo svezzamento? Non più! Sì, perché quasi tutti gli alimenti, ad eccezione di alcuni, possono essere inseriti nell’alimentazione dei bambini più piccoli fin dall’inizio svezzamento o alimentazione complementare. Con il termine di “alimentazione complementare”, […]

Funghi in età pediatrica e in gravidanza
Funghi in età pediatrica e in gravidanza? NO! Infatti, le linee guida ministeriali italiane ne vietano il consumo da parte dei bambini piccoli e delle donne in gravidanza. L’autunno è il periodo ideale per raccogliere e […]