Funghi in età pediatrica e in gravidanza? NO!
Infatti, le linee guida ministeriali italiane ne vietano il consumo da parte dei bambini piccoli e delle donne in gravidanza.
L’autunno è il periodo ideale per raccogliere e gustare i funghi. Ma, è importante ricordare di non offrire i funghi ai bambini piccoli e di non consumarli durante la gravidanza.
Sì, perché le linee guida ministeriali riguardanti il consumo di funghi parlano chiaro:
“Non somministrare ai bambini”
“Non ingerire in gravidanza”
Da evitare sia i funghi raccolti, anche da appassionati raccoglitori, sia quelli coltivati oppure reperibili al supermercato, freschi, secchi o altrimenti conservati (es. sott’olio).
Perché evitare di proporli ai più piccoli e alle donne in gravidanza?
Perché l’apparato digerente non completamente maturo dei bambini non permette loro una completa digestione dei funghi.
Inoltre, il consumo di funghi è associato a un alto rischio di intossicazioni sia nel bambino che nella donna incinta, con possibili danni al feto.
Quindi, approfittate del periodo autunnale per portare i vostri bambini a contatto con la natura e magari, in compagnia di un esperto di micologia, alla scoperta dei funghi.
Lasciateli cercare, toccare e annusare ma aspettate a proporli loro nel piatto!
Cliccando sul link sottostante troverete l’articolo in cui parliamo degli altri alimenti da evitare nei primi anni di vita.
https://www.buonoalcubo.it/dieta-bambini-alimentazione/non-piu-cronoinserimenti-in-svezzamento/