Le scelte alimentari dei bambini da che cosa possono essere influenzate?

I fattori che determinano le preferenze, le abitudini e i comportamenti a tavola dei bambini sono molteplici.

Numerosi fattori possono influenzare le scelte alimentari e lo stile di vita dei bambini, oltre alla predisposizione genetica, che rappresenta un fattore intrinseco.

Un team di ricerca della Clinica Pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano ha revisionato una serie di studi scientifici e riassunto i principali fattori che, fin dai primi mesi di vita, sembrano esercitare una forte influenza sui comportamenti a tavola dei bambini.

I ricercatori hanno classificato questi fattori in 4 categorie:

  • Fattori legati al bambino: alcuni esempi sono il sesso, il peso alla nascita, lo stato di salute, la modalità e le tempistiche di svezzamento, l’esposizione a più o meno sapori e consistenze, l’abilità di autoregolazione, il temperamento del bambino   
  • Fattori legati al cibo: la densità energetica, la palatabilità, ma anche il colore, la consistenza e altre proprietà organolettiche degli alimenti possono influenzare le preferenze e i consumi alimentari. Questo non vale solo per noi adulti, anzi ancor di più per i bambini.
  • Fattori legati alla famiglia: la famiglia rappresenta la comunità che circonda il bambino nei suoi primi mesi di vita, influenzandone fortemente le scelte alimentari. Livello di istruzione, peso dei genitori, conoscenza nutrizionale, abitudini alimentari e stile di vita della famiglia, impostazione e modalità di consumo dei pasti principali sono solo alcuni degli esempi. Ma anche l’attitudine dei genitori nei confronti del cibo e la loro percezione nei confronti di determinate categorie di alimenti possono influire sul comportamento alimentare dei bambini.
  • Fattori legati alla comunità: crescendo, i bambini iniziano ad essere influenzati anche dalla comunità che li circonda e questa comunità extra-familiare può variare sulla base dello stato socio-economico della famiglia, del contesto culturale, dell’etnia. Altri fattori come l’esposizione ai social media e l’impostazione del menù delle mense scolastiche possono influenzare le preferenze alimentari dei bambini.

 

Fonte: De Cosmi V, Scaglioni S, Agostoni C. Early Taste Experiences and Later Food Choices. Nutrients 2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *