Quanto è importante assicurare il giusto apporto di fibre in gravidanza e allattamento?
Il consumo di alimenti ricchi in fibre, come frutta, verdura, legumi e cereali integrali, aiuta a contrastare la stitichezza, un disturbo frequente in particolari momenti come gravidanza e allattamento.
È fondamentale affiancare l’assunzione di fibra, attraverso cereali integrali e altri alimenti, ad una corretta idratazione, come abbiamo visto nel post dedicato all’acqua.
Combinando queste buone abitudini, si contribuirà al mantenimento della regolarità intestinale delle neo e future mamme durante la gravidanza e allattamento.
Altre evidenze mostrano effetti benefici sulla riduzione del rischio di diabete gestazionale e di pre-eclampsia.
Quindi, soprattutto in fasi come gravidanza e allattamento, preparate piatti con cereali ricchi di fibre come frumento, mais, avena, miglio, segale oppure con cereali in chicco come riso, farro, orzo, ma anche con pseudocereali come grano saraceno, quinoa e amaranto e non fate mai mancare 5 porzioni tra frutta e verdura, e legumi nelle frequenze raccomandate, anch’essi fonti di fibre.
C’è proprio l’imbarazzo della scelta per variarne il consumo di cereali durante la settimana.
Ricordiamoci di scegliere soprattutto le versioni integrali!