La figura del papà gioca un ruolo fondamentale nel supportare la mamma in gravidanza?

 

Sì, il papà presenta un ruolo importante nel sostenere la mamma, in tutto il periodo della gravidanza e quello che segue il parto.

Tutti i consigli dispensati fin dai corsi pre parto (da ginecolog*, ostetric*, pediatr* ecc) sono indirizzati principalmente alla donna. Quest’ultima è resa cosciente dei rischi che possono essere legati all’alimentazione durante la gravidanza.

Allo stesso tempo, grazie alle informazioni dettagliate acquisite, spesso la futura mamma è anche ben consapevole di poter portare avanti, durante la gravidanza, una dieta varia senza particolari restrizioni e divieti, se non per pochi alimenti e bevande.

È importante che informazioni e comportamenti siano completamente condivisi  da tutti i componenti della famiglia.

Da questo punto di vista, è bene che ci sia una totale condivisione di tali informazioni all’interno del nucleo familiare. È importante che il papà dia un contributo attivo e in linea a quanto raccomandato.

Il futuro papà potrebbe, per esempio, acquistare per entrambi una borraccia e incoraggiare così il consumo di acqua. Potrebbe andare a fare la spesa o dedicarsi alla preparazione dei pasti cercando di scegliere alimenti e ricette più salutari. Infine, dovrebbe evitare di incentivare paure ingiustificate ma nemmeno pretendere che solo la mamma mangi in maniera attenta.

Sarebbe opportuno, quindi, che mamma e papà, già dal periodo che precede la gravidanza, uniformassero i loro comportamenti legati all’alimentazione e che scegliessero insieme quelli più corretti da adottare.

Il papà dovrebbe incoraggiare l’adesione della mamma a buone abitudini alimentari e migliorare contestualmente le proprie.

E’ molto importante che il papà venga coinvolto sia nell’acquisizione teorica che nella messa in pratica di alcune importanti raccomandazioni relative a queste fasi particolari, in questo modo sarà più semplice per tutti (mamma, papà e bebè) scegliere e consolidare sane abitudini alimentari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *