Il progetto Buono al Cubo

Buono al Cubo è un progetto di Fondazione De Marchi, una ONLUS che da oltre 40 anni sostiene le attività di ricerca e di cura della Clinica De Marchi. La clinica, struttura pediatrica del Policlinico di Milano, rappresenta un punto di riferimento nel cuore di Milano e un punto di accoglienza per tanti bambini e famiglie di tutto il mondo.

Direttore scientifico della Fondazione De Marchi è il Professor Carlo Agostoni, Pediatra, Direttore della Media Intensità di Cura e del Pronto Soccorso Pediatrico al Policlinico di Milano e Professore Ordinario all’Università di Milano. Il Prof Agostoni ha dedicato gran parte della sua carriera alla ricerca scientifica nell’ambito della nutrizione pediatrica ed è membro di panel internazionali che si occupano di stilare linee guida e raccomandazioni sull’alimentazione per la fascia materno-infantile. Grazie al contributo di nutrizionisti e ricercatori del team del Prof Agostoni, la Fondazione ha potuto maturare una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi per la promozione della salute.

Da qui l’idea di istituire un progetto, promosso da Fondazione De Marchi e patrocinato dal Policlinico di Milano, per diffondere le informazioni in ambito nutrizionale, basate sulle più recenti evidenze scientifiche.

Buono al Cubo nasce per la diffusione della cultura scientifica in ambito nutrizionale.

Perchè al cubo?

Alimentazione, sostenibilità ambientale e corretta informazione scientifica sono temi sensibili e di grande attualità. L’idea è quindi quella di unire tre temi: gusto, salute, ambiente.

Tre sono anche i nostri target: uomini e donne in età fertile, gravidanza e allattamento, bambini.

L’unione delle sei facce del cubo dà il via ad una serie di attività, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per indirizzare le scelte alimentari sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.