I legumi possono essere proposti dall’inizio dello svezzamento?

Vecchi schemi e tabelle lasciano ormai spazio ad un’unica regola: variare il più possibile gli alimenti proposti nella dieta dei bambini già dai primi giorni di svezzamento.

Una delle maggiori preoccupazioni legate all’introduzione dei legumi come ceci, piselli, fagioli e lenticchie nei lattanti è la presenza di fibre.

Fin dall’inizio dello svezzamento, è bene inserire i legumi nella dieta del bambino, in modo da abituare l’intestino del bambino a tollerarli meglio e apportare fonti proteiche di origine vegetale alternative a quelle animali

Questa criticità può essere parzialmente giustificata. La buccia dei legumi è effettivamente ricca di composti che possono limitare l’assorbimento di vitamine e sali minerali e causare fastidi intestinali dalle prime fasi dello svezzamento.

Iniziare subito a consumarli permetterà al bambino a sviluppare una certa “tolleranza” ai legumi, anche attraverso la crescita di un microbiota intestinale adeguato.

Inoltre, l’introduzione di legumi a rotazione con le altre fonti proteiche aiuta a non eccedere con le proteine di origine animale, sempre troppo presenti nell’alimentazione dei bambini già dallo svezzamento.

Come conciliare tutto questo?

Si può iniziare proponendo ai bambini i legumi decorticati, sul mercato si trovano facilmente lenticchie rosse e gialle, piselli spezzati e ceci decorticati.

La farina di ceci si può utilizzare per realizzare creme o farinate, oppure ancora, la pasta di legumi può rappresentare un’altra valida alternativa.
Fagioli, ceci interi e fave andrebbero proposti passati al passaverdure (per eliminare le bucce) o sbucciati.

Non c’è un momento esatto in cui inserire tutti i legumi interi, dipende da bambino a bambino.

Non esiste un tempo preciso entro il quale inserire i legumi interi all’interno della dieta dei bambini. Più o meno entro l’anno dovrebbero essere in grado di tollerarli tranquillamente, questo avviene se già abituati.

Quindi, non aspettiamo troppo tempo, ma inseriamoli da subito all’interno delle pappe appena iniziamo lo svezzamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *