Quando è possibile proporre il pesce al bambino durante lo svezzamento?

È possibile offrire il pesce appena si avvia lo svezzamento.

Il pesce grasso di piccola taglia rappresenta l’alternativa migliore da proporre dai primi momenti dello svezzamento ai bambini che, nei primi anni di vita, presentano un fabbisogno di grassi maggiore rispetto agli adulti.

Come è spiegato nell’articolo sul consumo di pesce in gravidanza e allattamento, questa tipologia di pesce è ricca di una particolare categoria di grassi, chiamati “omega-3”, e povera di metalli pesanti come il mercurio.
Tali caratteristiche rendono questo pesce sicuro e ideale per soddisfare le necessità del bambino durante lo svezzamento e contribuire al suo corretto sviluppo del sistema nervoso.

Di quali pesci parliamo? Come possiamo proporli durante lo svezzamento?

Sgombro, sarde, alici, orata, branzino, ma anche trota.
Questi pesci oltre ad essere  ricchi dei grassi buoni “omega-3”, sono molto morbidi e adatti per essere cotti al vapore o lessati e poi frullati all’interno delle pappe.

È importante aumentare gradualmente la consistenza delle pappe, anche quelle contenenti pesce!

Come ripetiamo spesso, sarebbe ideale aumentare gradualmente la consistenza delle pappe durante lo svezzamento. Nel caso del pesce, si può ad esempio sbriciolare finemente a mano nella pappa. Oppure si può spolpare a mano il pesce e utilizzarlo come condimento di una pastina, o di una pasta da condividere con tutta la famiglia.
Anche il cous cous si presta bene, condito con del pesce in umido o al pomodoro.

Non aggiungere il sale ma succo di limone, erbe aromatiche e spezie non troppo piccanti a piacere

Sarebbe ideale non aggiungere mai il sale nelle pappe essendo il pesce già naturalmente ricco di sodio. Questa indicazione vale per tutti, non solo per i bambini.

Durante la cottura del pesce si può aggiungere del succo di limone o delle erbe aromatiche a piacere.  Queste strategie sono utili per abituare il bambino a sapori sempre diversi fin da subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *