Gli asparagi sono un’ottima proposta per allenare l’autonomia a tavola durante i mesi primaverili.
Si presentano “naturalmente” come degli stick, quindi possono essere manipolati dai bambini, osservati e assaporati, giusto con qualche accortezza.
Gli asparagi crudi, infatti, non sono adatti per i bambini nei primi mesi di svezzamento, poiché troppo duri. Senza i molari risulterebbe difficile gestirli.
È ideale cuocerli sempre per ammorbidirli, in acqua o al vapore, e tagliarli di una lunghezza opportuna. La misura del mignolo può sempre essere un’ottima guida.
Se abbiamo poi asparagi particolarmente spessi, allora è necessario anche tagliarli a metà per la lunghezza.
Attenzione a non cuocerli troppo o a tagliarli troppo sottili, i bambini potrebbero faticare per afferrarli e portarli alla bocca, finendo per innervosirsi.