Ci sono bambini che mangerebbero i broccoli felicemente ad ogni pasto, e altri che non li possono vedere neanche da lontano.

Sapete che i broccoli, come tutte le altre verdure, si possono proporre sin dall’inizio dello svezzamento?

Frullati o schiacciati grossolanamente con la forchetta possono essere aggiunti alle pappe oppure offerti con il cucchiaino.

Se opportunamente tagliati, i broccoli si possono anche offrire ai bambini per farli sperimentare in autonomia. Potranno così assaporarli, manipolarli e, perché no, giocarci.

I broccoli possono essere tagliati in sicurezza e proposti dall’inizio dell’alimentazione complementare.

È possibile proporre sia il cuore del gambo cotto che le cime più grandi, entrambi tagliati a stick, oppure offrire le cimette più piccole intere. Questo fa sì che i bambini siano in grado di afferrarli in autonomia e portarli alla bocca.

Intorno ai 10 mesi, ma è molto soggettivo e può variare da bambino a bambino, si possono offrire pezzi più piccoli che il bambino potrà afferrare con la presa a pinza pollice-indice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *