È importante manipolare correttamente gli alimenti cilindrici, come le carote, prima di proporli ai bambini.

Tali cibi, infatti, sono a un maggior rischio di causare soffocamento, soprattutto se proposti crudi e/o interi. Ma, questo non significa che non si possano proporre in svezzamento.

Per gli alimenti con forma cilindrica, è importante porre attenzione al taglio e alla cottura, in modo da renderli facilmente sicuri e a prova di bambini.

Come proporre ad esempio le carote, che oltre ad avere una forma cilindrica, sono molto dure e difficili da masticare senza i molari?

Si possono proporre lessate, al vapore, stufate in padella oppure cotte al forno. Il taglio ideale per i primi mesi di svezzamento resta sempre lo stick, come misura di riferimento potete prendere il vostro mignolo.

Quando i bambini iniziano a sviluppare la motricità fine e la presa a pinza pollice-indice, si possono proporre anche “a mezzaluna”, cioè a rondelle tagliate a metà.

La classica rondella e i pezzi corti lasciati interi sono da evitare. Inoltre, anche le carote formato baby non dovrebbero essere offerte intere, ma tagliate per il lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *