È possibile offrire il cetriolo in svezzamento?
Sì, ma proposto in modo sicuro.
I cetrioli presentano una forma cilindrica e una consistenza dura ad alto rischio di soffocamento.
Per questo è importante fare attenzione a come proporli ai nostri bambini.
Come per tutti gli alimenti a forma cilindrica, la prima regola da rispettare è quella di non tagliarli a rondelle
I cetrioli, inoltre, sono tra i pochi ortaggi, tipici della stagione estiva, che vengono consumati solamente crudi.
Non potendo essere ammorbiditi attraverso la cottura, come consigliamo per gli alimenti con una consistenza dura, risultano più difficili da gestire dai bambini alle prime armi con i cibi solidi.
Per questo, all’inizio dello svezzamento, intorno ai 6 mesi, è possibile proporre il cetriolo grattugiato, come mostrato in foto, da offrire con il cucchiaino o da inserire all’interno di yogurt, ottenendo una simil tzatziki, oppure in altre preparazioni.
Ma anche come contorno all’interno di un piatto costituito da cereali e una fonte proteica. In questo caso la porzione di verdura potrebbe essere rappresentata dai cetrioli.
Stick, cubetti e fettine sottili possono essere proposte dai 18-24 mesi circa, quando i bambini saranno in grado di gestirli e masticarli, grazie alla comparsa dei molari.