Qual è il formato di pasta migliore in svezzamento?
Oltre alle classiche creme di cereali (riso, mais e tapioca, semolino, eccetera) che spesso vengono proposte, anche la pasta di frumento può essere presente già nei primi pasti proposti ai bambini.
Sicuramente, ci sono alcuni formati più semplici da gestire e sicuri da poter proporre dall’inizio dello svezzamento.
Pastina di tutti i tipi, spaghetti, fusilli e farfalle sono i formati più gestibili dai bambini.
E penne, tortiglioni, mezze maniche? Sono da evitare?
No!
La pasta cilindrica non rappresenta un rischio per il soffocamento. Tuttavia, potrebbe risultare difficile da afferrare e da mettere in bocca.
Scivolando dalle mani, sarebbe complessa da gestire e potrebbe creare una spiacevole esperienza nei bambini. Inoltre, i bambini tendono anche a succhiare il cibo, quindi potrebbero ritrovarsi a succhiare attraverso il foro della pasta ma senza riuscire effettivamente a mangiarla.
Quindi, la pasta cilindrica non è da evitare in assoluto. È bene, però, adattarla alle abilità del bambino alle prime armi con i cibi solidi.
È possibile tagliarla a metà, nel senso della lunghezza, creando delle barchette come mostrato nella foto. Oppure tagliarla in pezzi più piccoli da offrire con il cucchiaino.