Ma i peperoni sono pensanti per i bambini?

Spesso facciamo fatica a digerirli oppure ci “restano sullo stomaco”, di conseguenza ci chiediamo se i peperoni siano adatti ai bambini in fase di svezzamento.

In realtà, non c’è nessun motivo per limitare la proposta delle verdure in termini di varietà.

Seguire la stagionalità permette di proporre ai bambini sapori e consistenze molto diverse e avvicinarli sin da subito al mondo delle verdure.

Ricordiamo che nei primi anni di vita, verdure e ortaggi dovrebbero sì essere presenti ad ogni pasto ma in piccole quantità, rappresentando principalmente un’esperienza sensoriale. Man mano che i bambini crescono, la porzione può gradualmente aumentare.

I peperoni si possono proporre sin da subito in svezzamento, all’inizio cotti tagliati a pezzetti oppure frullati/triturati fini nelle pappe.

Inoltre, può essere utile eliminare la pelle.

Con la comparsa dei molari, i bambini saranno in grado di gestire anche gli stick di peperone crudo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *